HomeFirst AidBenda israeliana o laccio emostatico: quale scegliere per i kit di emergenza?

Benda israeliana o laccio emostatico: quale scegliere per i kit di emergenza?

2025-07-14
Benda israeliana o laccio emostatico: qual è la scelta migliore per il tuo kit di emergenza? Scopri le principali differenze, i loro utilizzi e come prepararti alle emergenze emorragiche.

Quando si costruisce un kit di emergenza, soprattutto per traumi o pronto soccorso, selezionando il giusto controllo delle emorragie Gli strumenti possono essere una salvezza. Tra i materiali più vitali ci sono bendaggio di emergenza e il Laccio emostatico di emergenza: entrambi progettati per fermare le emorragie, ma con scopi diversi. Quale dovresti includere nel tuo kit? O è meglio averli entrambi? Questa guida ti aiuterà a comprenderne le differenze, quando usarli e come preparare il tuo kit di emergenza per qualsiasi situazione.

 

Che cosa è una benda israeliana?

 

Il Bendaggio israeliano, spesso indicato come un benda da combattimento o La benda di emergenza è una medicazione multifunzionale per ferite originariamente sviluppata dalle Forze di Difesa Israeliane per l'uso sul campo di battaglia. Combina un tampone sterile antiaderente, una benda elastica e un applicatore di pressione integrato, consentendo agli utenti di applicare una compressione rapida ed efficace sulle ferite sanguinanti.

 

A differenza della semplice garza, Bende israeliane Sono progettati per coprire e comprimere efficacemente le ferite. La loro versatilità li rende ideali per trattare emorragie da moderate a gravi in diverse parti del corpo, in particolare nelle aree in cui è presente un laccio emostatico per traumi non può essere applicato, come il collo, l'inguine o il busto. Se stai creando un kit di pronto soccorso o per traumi generico, un bendaggio a pressione è un componente essenziale per gestire l'emorragia in modo rapido ed efficace.

 

Leggi anche: Che cosa è una benda israeliana e come funziona?

Bendaggio traumatologico d'emergenza Bendaggio israeliano

$1.80

Che cosa è un laccio emostatico per traumi?


Un laccio emostatico è un dispositivo per il controllo delle emorragie utilizzato per interrompere il flusso sanguigno comprimendo saldamente un arto al di sopra di una ferita. La sua funzione principale è controllare le emorragie arteriose potenzialmente letali a livello di braccia o gambe, soprattutto nei casi in cui la pressione diretta o il bendaggio non siano sufficienti.

 

Lacci emostatici di emergenza Sono disponibili in vari modelli, tra cui sistemi a verricello (che utilizzano un'asta per il tensionamento), fasce elastiche e modelli a sgancio rapido. Se applicati correttamente, laccio emostatico può prevenire la perdita di sangue fatale in situazioni estreme come amputazioni, ferite da arma da fuoco, o lacerazioni profonde.

 

Leggi anche: 5 diversi tipi di lacci emostatici di emergenza

Laccio emostatico azionabile con una sola mano con fessura fissa

$2.00

Differenze chiave tra bende da combattimento e lacci emostatici

 

Mentre entrambi i bendaggio compressivo e laccio emostatico sanguinante mirano a controllare l'emorragia, ma differiscono per diversi aspetti importanti:

  • Area di applicazione: Bende da combattimento Può essere utilizzato praticamente in qualsiasi parte del corpo, comprese le zone in cui gli arti si uniscono al busto. Tornelli, tuttavia, sono limitati all'uso degli arti.
  • Meccanismo: Una benda israeliana applica una pressione diretta sulla ferita stessa. A laccio emostatico arresta l'emorragia limitando completamente il flusso sanguigno verso un arto.
  • Gravità dell'emorragia: Usa un laccio emostatico per traumi Per emorragie arteriose gravi che non possono essere controllate con medicazioni compressive. Utilizzare un bendaggio di emergenza per sanguinamento moderato o giunzionale.
  • Fattore di rischio: I lacci emostatici, se lasciati troppo a lungo, possono causare danni ai nervi e ai tessuti a causa della riduzione del flusso sanguigno. Le bende sono più sicure per un uso a lungo termine, ma potrebbero non essere sufficienti per lesioni gravi agli arti.

 

Quando dovresti usare una benda di emergenza?

 

Berni di emergenza sono efficaci in un'ampia gamma di situazioni:

  • Controllare le emorragie da moderate a gravi in punti in cui non è possibile utilizzare il laccio emostatico, come il collo o il busto.
  • Offre copertura sterile delle ferite e compressione in un unico dispositivo.
  • Trattamento di tagli, ferite da arma da fuoco o lesioni da esplosione in modo compatto, rapido e intuitivo.

 

Per coloro che costruiscono un kit di pronto soccorso, in particolare per uso generale, il benda da combattimento è un must-have perché la sua semplicità, velocità e adattabilità.

 

Quando è necessario un laccio emostatico?

 

Tornelli sono di importanza critica in ambienti in cui è probabile che si verifichino lesioni traumatiche agli arti, tra cui:

  • Zone industriali o di costruzione
  • Escursioni, sopravvivenza all'aria aperta o scenari d'avventura
  • Risposta a un tiratore o a un trauma sul campo di battaglia

 

Usa un laccio emostatico di emergenza quando:

  • C'è un'emorragia arteriosa che la benda non riesce a fermare.
  • La perdita di sangue è grave ed è necessaria un'immediata riduzione del flusso.
  • Il tempo è essenziale e applicare una pressione diretta è inefficace.


L'uso corretto è fondamentale, pertanto è altamente raccomandata la formazione sull'applicazione del laccio emostatico contro le emorragie.

 

È possibile utilizzare entrambi i dispositivi insieme?

 

Sì, e in In molti scenari, dovresti. A laccio emostatico per traumi può fermare istantaneamente l'emorragia arteriosa, mentre un Bendaggio israeliano può essere applicato in seguito per fissare la ferita e fornire ulteriore pressione e protezione.

 

Un kit completo per traumi include entrambi, consentendo di intervenire su una varietà di lesioni: grandi o piccole, lievi o gravi.

 

Come usarli correttamente

 

Avere questi strumenti significa poco se non si sa applicarli correttamente:

  • Bendaggio di emergenza: Posizionare il tampone sterile sulla ferita, avvolgere strettamente la benda e bloccare la barra di pressione per creare compressione. Controllare la circolazione e regolare se necessario.
  • Laccio emostatico: Posizionare 5-8 cm sopra la ferita, evitando le articolazioni. Stringere fino all'arresto dell'emorragia, fissarlo e annotare l'ora di applicazione per i soccorritori.

 

Corsi di formazione, tutorial online e kit di simulazione possono aiutarti ad acquisire sicurezza e competenza.

 

Perché scegliere Risen Medical per le apparecchiature di controllo delle emorragie?

 

In Risen Medical, sappiamo che in caso di emergenza ogni secondo conta, così come la qualità delle vostre attrezzature. Ecco perché le nostre soluzioni per il controllo delle emorragie, di bende da combattimento a lacci emostatici per traumi, sono considerati affidabili dai professionisti di tutto il mondo per le prestazioni su cui possono contare.

 

Che tu sia un soccorritore, un avventuriero all'aria aperta o un'azienda che si sta preparando per la sicurezza sul posto di lavoro, noi forniamo strumenti testati e pronti per l'uso nel mondo reale Progettato per un'applicazione rapida, una durevolezza duratura e un impatto salvavita. La nostra gamma di lacci emostatici di emergenza, medicazioni compressive e elementi essenziali di primo soccorso Supporta una risposta sicura ed efficace quando è più importante.

 

Come produttori e grossisti, offriamo opzioni personalizzabili, tra cui la personalizzazione del logo e il packaging, per aiutare la vostra attività a distinguersi. Il nostro quantitativo minimo d'ordine è di 100 unità. sono progettati per acquirenti all'ingrosso, garantendo prezzi competitivi e consegne puntuali.

 

Esplora il nostro prodotti per la cura dei traumi e crea subito il tuo kit di emergenza.

 

Considerazioni finali: scegli la preparazione

 

Non puoi scegliere quando si verificano le emergenze, ma puoi scegliere quanto essere pronto. Incluso entrambi a bendaggio a pressione e un laccio emostatico sanguinante nel tuo kit ti garantisce la copertura per un'ampia gamma di infortuni, dalle ferite superficiali alle emorragie arteriose potenzialmente letali.

 

Unisci strumenti di qualità a una formazione di base e sarai pronto ad agire con chiarezza e controllo, sia che tu sia sul campo, a casa o in viaggio.

 

Inizia oggi il tuo percorso di preparazione con Medico risortoL'attrezzatura giusta, nelle mani giuste, può salvare vite.

Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo